- Ente-
- Urp
Il Piano Forestale, redatto da IPLA (Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente IPLA S.p.a.), adottato dai tre Enti Parco del Po e successivamente approvato dalla Giunta Regionale, è stato realizzato secondo le indicazioni previste dagli art. 11 e 12 della legge regionale n. 4 del 10 febbraio 2009 e dall'art. 27 della legge regionale n. 19 del 29 giugno 2009.
La finalità del Piano Forestale è quella di programmazione e gestione degli interventi selvicolturali su tutti i soprassuoli forestali ricadenti nella Rete Natura 2000 o classificati come Riserva Naturale ai sensi della legge regionale n. 19 del 2009, presenti all'interno dei confini del sistema delle Aree protette della Fascia Fluviale del Po e della Dora Baltea. La validità del Piano Forestale nei territori compresi dentro l'area contigua è subordinata alla sua adozione dal Comune competente.
Il Piano Forestale è composto da una relazione generale, dalle norme di attuazione e dalla cartografia tematica forestale.
La relazione al Piano Forestale Aziendale 2018/2033 del Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po si può scaricare qui sotto.
Per tutte le altre tavole e per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi all'Ufficio Tecnico: 0114326529 e tecnico@parcopocollina.to.it